Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Area Servizi Alla Persona
Cig: 9777271B43
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Servizi educativi rivolti a minori e giovani
Descrizione: Affidamento dei servizi educativi rivolti a minori e giovani nel Comune di Valeggio sul Mincio per la durata di tre anni (dal 1/9/2023 al 31/8/2026), con facoltà di rinnovare il contratto per un ulteriore triennio.
Importo di gara: € 2.814.597,30
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.814.597,30
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Paolo Albertini
Data di pubblicazione: 19/05/2023
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/06/2023 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
26/06/2023 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
26/06/2023 12:00 - Europe/Rome
Data apertura buste tecniche:
06/07/2023 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Atto - DET_DETE_926_2022.pdf.p7m.url
Bando di gara - Bando.pdf.p7m
DGUE - DGUE.doc
Disciplinare di gara - Disciplinare.pdf.p7m
Istanza di partecipazione e dichiarazioni - Istanza di partecipazione e dichiarazioni.doc
Dichiarazione offerta economica - Dichiarazione di offerta economica.doc
Capitolato - Capitolato.pdf.p7m
Progetto educativo - Progetto educativo.pdf
Quadro economico - Quadro economico.pdf
Schema di contratto - Schema di contratto.pdf
Codice di comportamento dipendenti pubblici (deliberazione di Giunta Comunale n. 9 del 18/1/2019) - Codice di comportamento DEL GC 9_2019.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Modello operativo per interventi socio-educativi - Modello operativo per interventi socio-educativi .pdf
Determina di nomina commissione - Determinazione 288 del 5_7_2023 Nomina commissione.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Ferroni.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Gerosa.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Chiaramonte.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - SU_DET_DETE_500_2023 (1).pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - SU_DET_DETE_500_2023 Aggiudicazione definitiva(1).pdf
Avviso Esito di gara - SU_DET_DETE_500_2023 Aggiudicazione definitiva(1).pdf
Avviso Aggiudicazione Efficace - SU_DET_DETE_500_2023 Aggiudicazione definitiva(1).pdf
Avviso aggiudicazione definitiva - Avviso aggiudicazione.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale valutazione documentazione tecnica - Verbale 01.pdf
verbale porposta aggiudicazione - Verbale 02.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale 03_04.pdf
Chiarimenti
Con riferimento al punto 6.2 sottopunto c) del disciplinare (REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA), si conferma che in fase di gara è sufficiente dichiarare il possesso del requisito tramite dichiarazione su modello DGUE.
In caso di RTI costituenda,
a) Il requisito di capacità economico finanziaria può essere soddisfatto nella misura del 100% dalla mandataria;
b) Il requisito tecnico-professionale deve essere posseduto in misura maggioritaria dalla mandataria e nella misura minima del 10% da ciascuna mandante. La misura del 10% si riferisce al numero di servizi analoghi (5) eseguiti nell’ultimo triennio.
In merito al primo quesito, i servizi indicati non si ritengono pertinenti e quindi non equiparabili ai servizi descritti nel progetto educativo.
In merito al secondo quesito, i 5 servizi analoghi richiesti per la dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica e professionale possono anche fare riferimento ad un unico appalto, purché suddiviso in lotti distinti.
a) Ragione sociale gestore uscente del servizio: RTI Spazio Aperto società cooperativa sociale onlus con sede a Bussolengo VR, Gradiente cooperativa sociale con sede a Verona, cooperativa sociale di solidarietà Promozione e Lavoro con sede a San Bonifacio VR, Prestatori cooperativa sociale di solidarietà con sede a Bussolengo VR.
b) Stima costi stipula contratto: indicativamente Euro 3.350 per diritti di rogito (con abbattimento del 50% per onlus), oltre alle spese per imposta di bollo e di registro per circa Euro 245.
c) I servizi in progetto si svolgono tutti sul territorio comunale e prevedono spostamenti minimi, per lo più effettuati su mezzi comunali (scuolabus con conducente). La Stazione Appaltante non è a conoscenza di eventuali rimborsi chilometrici riconosciuti dall'operatore uscente al personale dipendente RTI.
d) L'educatore con contratto a tempo determinato in scadenza il 31/3/2023 ha chiuso il rapporto lavorativo, quello con contratto in scadenza il 9/6/2023 è stato assunto a tempo indeterminato dall'operatore uscente.
e) Dato non in possesso della Stazione Appaltante.
Il punto citato è relativo alle attività/servizi migliorativi ulteriori proposti dal concorrente che, come indicato all'art. 9 del Capitolato Speciale d'Appalto, saranno oggetto di periodica e specifica verifica (almeno 1 volta l'anno), in quanto "proposte come elemento di sviluppo in sede di gara e finalizzate a rendere il progetto prescelto meglio corrispondente alle esigenze del Comune". La quantificazione economica dovrà essere indicata per le sole migliorie (attività, iniziative, servizi, ecc.) non quantificabili in ore di servizio. Per le migliorie quantificabili in ore di servizio sarà sufficiente indicare in numero di ore (il cui importo orario sarà ricondotto a quanto indicato dal concorrente esclusivamente nella documentazione pertinente l'offerta economica).
Il punto citato è relativo alle attività/servizi migliorativi ulteriori proposti dal concorrente che, come indicato all'art. 9 del Capitolato Speciale d'Appalto, saranno oggetto di periodica e specifica verifica (almeno 1 volta l'anno), in quanto "proposte come elemento di sviluppo in sede di gara e finalizzate a rendere il progetto prescelto meglio corrispondente alle esigenze del Comune". La quantificazione economica dovrà essere indicata per le sole migliorie (attività, iniziative, servizi, ecc.) non quantificabili in ore di servizio. Per le migliorie quantificabili in ore di servizio sarà sufficiente indicare in numero di ore (il cui importo orario sarà ricondotto a quanto indicato dal concorrente esclusivamente nella documentazione pertinente l'offerta economica).
La descrizione delle innovazioni proposte dovrà comprendere anche la descrizione dei tempi di svolgimento, realizzazione e/o programmazione delle stesse.
Area Centri Aggregativi: Doposcuola primaria e secondaria, Centro Aggregativo Time-Out, Venerdì Spaziali, Club delle Ragazze, B.R.O., Centri estivi.
Area Servizi Individualizzati: SME – Servizio Mediazione Educativa.
Area socioculturale e politiche giovanili: Sala Prove, Progetti Vari (Graffiti, Campus, ecc.).
1) Gli operatori impegnati nelle attività di trasporto/scodellamento pasti e pulizie si spostano con mezzi propri. Le strutture distano al massimo poche centinaia di metri le une dalle altre.
2) Il documento richiesto è stato pubblicato nei documenti di gara.